CENERE SULL'ALTOPIANO
le foreste vanno salvaguardate perché
sono i salvadanai dell’aria pulita.
Con un incendio si immette nell’aria il carbonio
trattenuto negli alberi, preziosi serbatoi di tale elemento.
Basti pensare che nel corso di un rogo si liberano
nell’aria tra le cinquanta e le cento tonnellate di anidride
carbonica per ettaro. Che il costo economico – sociale di
un incendio è particolarmente salato, visto che lo Stato
ogni anno è costretto a pagare oltre 500 milioni di euro,
per far fronte a questa emergenza ambientale.Una ferita
profonda per il territorio che ogni volta perde ecosistemi
e paesaggi incredibili, accrescendo la fragilità idrogeologica
dei suoi versanti, cosa particolarmente preoccupante anche
alla luce dei cambiamenti climatici in atto anche in Italia.
Nel 2006 in tutta Italia sono andati in fumo quasi 40.000 ettari
di territorio a causa di 5.643 incendi boschivi, di cui il 60%
appiccati intenzionalmente da incendiari e nel 2007 siamo
sulle stesse cifre.
Bruciati circa 500 ettari di bosco a Capestrano……….
DE SANTIS L’EX MINORANZA
sono i salvadanai dell’aria pulita.
Con un incendio si immette nell’aria il carbonio
trattenuto negli alberi, preziosi serbatoi di tale elemento.
Basti pensare che nel corso di un rogo si liberano
nell’aria tra le cinquanta e le cento tonnellate di anidride
carbonica per ettaro. Che il costo economico – sociale di
un incendio è particolarmente salato, visto che lo Stato
ogni anno è costretto a pagare oltre 500 milioni di euro,
per far fronte a questa emergenza ambientale.Una ferita
profonda per il territorio che ogni volta perde ecosistemi
e paesaggi incredibili, accrescendo la fragilità idrogeologica
dei suoi versanti, cosa particolarmente preoccupante anche
alla luce dei cambiamenti climatici in atto anche in Italia.
Nel 2006 in tutta Italia sono andati in fumo quasi 40.000 ettari
di territorio a causa di 5.643 incendi boschivi, di cui il 60%
appiccati intenzionalmente da incendiari e nel 2007 siamo
sulle stesse cifre.
Bruciati circa 500 ettari di bosco a Capestrano……….
DE SANTIS L’EX MINORANZA
1 commento:
quando ci sono in ballo cifre di stò genere c'è sempre la mano dolosa dell'uomo, e non per una inspiegabile e perversa mania, ma appunto per l'immenso lavoro di spegnimento e rimboschimento che segue ad incendi di grnadi dimensioni.
Non a caso qualche anno fà sono stati arrestati 5 forestali rei di aver appiccato incendi nelle nostre zone.
Il mondo (a quanto pare) sta morendo e noi, in nome del dio denaro, gli diamo una mano!
Gooood!!!!!!
Posta un commento