News

PASTICCIO PdR

28.11.07

"TECNOSTRESS"!

E' il termine coniato per definire lo stress legato all'uso di tecnologie e all'impatto che queste ultime hanno sul piano psicologico.
Deficit d'attenzione, calo della concentrazione, ansia, affaticamento mentale, attacchi di panico e di rabbia, depressione e perfino incubi notturi, sono da imputare allo stress da tecnologia.
Questo è il risultato di uno studio condotto da esperti nel settore, studio che ha evidenziato come l'80% delle persone che usano il computer almeno per 9 ore al giorno, sono da definirsi a rischio stress tenologico, con possibile comparsa di uno o più sintomi sopradescritti.
L'unico modo per contrastare questo fenomeno è quello di limitare l'utilizzo del computer, magari uscendo all'aria aperta per fare una passeggiata.
In poche parole tornare alla realta, possibilmente non virtuale!!!

7 commenti:

P.Cangini ha detto...

bhè caro aiutante grazie per la preziosa informazione, pur tuttavia sono sollevato dal fatto che tra gli effetti collaterali non hai menzionato (evidentemente perchè non viene provocato) quello che di sicuro risultarebbe il danno più "grave"!!!!!

Basta che continui a funzionare a meraviglia insomma....sai com'è...!
altrimenti allora sì che sarebbero guai seri..ed in questo caso a prendere un pò d'aria sarebbero proprio i nostri amati pc; si ma dalla finestra.....fino in strada!!!

Anonimo ha detto...

Caro aiutante, che mo ricordo chi sei, ti proporrei subito di andarcene per tartufi io e te a prendere un pò d'aria (vista le giornate di reclusi metropolitani che facciamo!) ma mi sa che le nostre mogli non sarebbero d'accordo: meglio dentro a stressarci ....se ci metti pure cellulari,televisione con i programmi (spece le finction e telenovelle ) che fanno regredire la mente umana, abbiamo poche speranze !!!

statt bon e fatt vdè

"l'aiutante veloce" ha detto...

Caro Orion, la moglie è parte integrante del tecnostress!!!
Per evitare la comparsa di sintomi basta prenderla a piccole dosi!!!
Ci vediamo all'immacolata concezione e poi, se tutto va bene, a Natale vado in ferie per parecchi giorni così ce ne andiamo per tartufi!!!

PJ ha detto...

FURFANTI!
per andare a tartufi ci serve il patentino....

"l'aiutante veloce" ha detto...

E' vero, per andare a tartufi ci serve il patentino; allora che ne direste se ci facessimo qualche partitina a poker come ai vecchi tempi???
Vi piace l'idea?
Attendo adesioni!!

PJ ha detto...

Sine, casomai kiediamo un contributo al Comune dell'Aquila che è molto generoso con i circoli viziosi del poker. vedi: http://www.ilcapoluogo.it/news.php?extend.12047

CHE SPASSO!!!

P.Cangini ha detto...

Con tante cose piacevoli che si possono fare voi pensate ai tartufi alle passeggiate...Perché non andare a S.Gabriele?? Metà preferita dei nostri genitori visto che state (già) prendendo anche voi stà piega! O ancora peggio all'ort d bnnitt a bestemmiare dietro ad una boccia!! Trovo invece mooooolto interessante l'ultima proposta dell'aiutante...Anche perché vorrei poter raccontare che Weyll Kat Andrix ha giocato con me!!