PRATA caput....e basta!!!
La nostra amministrazione comunale rispecchia a pieno quella del nostro Paese.
E' ferma, non si adopera, non produce.
L'unica differenza è che non può ammazzarci di tasse, o quantomeno non può farlo nella stessa misura adottata dai pagliacci che ci governano.
Solo il Sindaco si muove, al solo scopo di curare i propri intessi e non quelli della collettività.
Tutto ciò che si è stato capace di realizzare è davanti agli occhi di tutti: l'amministrazione comunale in 6 anni non ha prodotto nulla!
Il suo lavoro si è limitato a 3 strade asfaltate, un "abbellimento" a S.Nicandro (per dare il giusto risalto ad un capannone), una scalinata che dà su una piazza che dà su una chiesa (ancora da terminare), un cantiere FERMO, un bel pò di piante.
Questo è quanto!
La persona che ha vinto in maniera indiscussa nel 2002 e che ha stravinto l'anno scorso non è stato, finora, capace di migliorare niente; ricambiando in questo modo la fiducia datagli dai 2/3 dell'elettorato.
Prata, Tussio e S.Nicandro sono sempre gli stessi, paesi amorfi senza alcuna identità e attrattiva in grado di richiamare del turismo.
Il nome del nostro Comune, o quello che ne resta, al momento lo si deve solo ed unicamente al lavoro ed agli investimenti di un soggetto privato grazie ai suoi 2 ristoranti.
Peccato, davvero!
Eppure questo è un periodo storico molto particolare contraddistinto da un dato oggettivo; la gente è tornata a riscoprire i piccoli centri, riconoscendo nel paese la valida alternativa ad un mutuo improponibile.
Nel giro di qualche anno i nostri paeselli potrebbero ripopolarsi, innescando così un meccanismo di sviluppo dal quale tutti potremmo trarre beneficio.
Creare incentivi che portino le persone a scegliere Prata; questa dovrebbe essere la linea politica da seguire per far si che tutto questo avvenga nei fatti.
Chi sa amministrare (o a chi interessa farlo!!!!) capisce e si adopera; chi no se ne frega, lasciando il Comune che amministra al proprio destino.
Questo è il momento di muoversi, di investire (quel poco che si ha e quello che si riesce ad avere) per migliorare, per dotare il paese di quanti più servizi possibili, per ripristinare quelli primari oramai divenuti mezzi servizi, rivalutare i centri storici, facilitare agli abitanti il collegamento per l'Aquila predisponendo, ad esempio, un servizio navetta per Barisciano o Castelnuovo (da lì c'è più o meno un'autobus l'ora...)
Abbiamo finalmente l'ADSL ok, ma i cellulari??
E scandaloso, semplicemente scandaloso!
Sette fonti??
Castel Camponeschi??
Cosa si sta facendo, se si sta facendo, per riavviare questi cantieri??
Analizzando la situazione attuale viene fuori che questo modo di amministrare non si distingue molto da quelli precedenti...rendendo utopici tutti i discorsi fatti e scritti (manifestati diciamo....) in campagna elettorale.
Sviluppo, miglioramento, investimenti sono tutte belle parole che anche questa volta rimarranno nei sogni di chi le ha pronunciate, ma sopratutto continuano a rimanere nei sogni di chi vuole che le cose cambino...sul serio!!!!
6 commenti:
NE RIMARRA' UNO SOLO... L'HILANDER!!!
caro PALM. dopo la raffica di tasse, arretrati, richieste di pagamenti (a volte già effettuati), anche il tecnico dell'ICI Paolo MICALONE ci ha lasciato!
Nell'ordine sono andati via... il segretario Rosa---> Pesione, Maria Tarquini---> Pesione,
La nuova segretaria---> incompatibilità di carattere(scacciata dal Sindaco),
Il ragioniere---> altri impegni(scacciato dal Sindaco),
Antonio Di Iulio---> pensione ma per fortuna ancora resiste
impiegata---> sulla graticola. Con contratto precario rinnovato volta per volta in attesa che qualche "Antonio" maturi punteggi con servizi civili.... sociali...
ora dunque anche P.Micalone.. chi sarà il prossimo? Giovanni dell'anagrafe?
NE RIMARRA' UNO SOLO... L'HILANDER!!!.... FRANCESCO DI MARCO....
Caro Palm, già è tanto che chi vuole investire per realizzare qualcosa non venga ostacolato (e non dico di più)!!Per i lavori,nell'ultimo consiglio l'amministrazione ha assicurato che riprenderanno (primavera)i lavori a Settefonti e si chiuderà a breve con il museo, mentre per attività di 'contenimento del degrado' che abbiamo chiesto (minoranza) come per es.: ripulitura Settefonti, riapertura e pulizia della fonte a Prata, tagliare gli alberi che si sporgono lungo la carreggiata al colle ecc... il risultato è zero con una seria giustificazione del sindaco: il personale non è abilitato o è impegnato troppo; praticamente bisogna chiederlo come piacere!!!!Con questi presupposti mi sembra superfluo pensare a prospettive reali di sviluppo .....tuttavia sembra che siano in arrivo contributi regionali per i piccoli comuni che suppongo saranno utilizzati per sanare contenziosi economici quali i lavori elettrici al comune (più di 20000 euro e neanche ben preventivati, tanto che sono stati diluiti in 2-3 anni!!) il famoso libro e secondo me da Giugno ci ritroveremo anche lo stipendio al sindaco,ma questo merita un post a parte.Per il resto bisogna segnalare qualche apprezzabile intervento (anche personale: mettere le lampadine) della giunta che ha teso a risparmiare qualcosa per la manutenzione,ed alcuni contributi ricevuti per assistenza ad anziani e dopo-scuola per bimbi stranieri.Mi sembra chiaro che noi minoranza dovremmo muoverci più compiutamente: criticare non basta,pure questo merita un post a parte (vedrò di farlo) dato anche i consigli sono deserti e l'atteggiamento a dir poco non propositivo di quasi tutti i consiglieri di maggioranza ......
saluti .....
caro zio adolfo...
Highlander - l'ultimo immortale!!!
NON quella sottospecie di parola che hai scritto tu...prima di aprire la bocca ricordiamoci di aver acceso il cervello!!!
Weeee, anonimo!
sarai mica nervoso/a xè è skioffato il governikkio Prodi?
con tutte le cose spigolose scritte in questo post, ti fai venire il prurito per inesattezze cinematografiche?
Brandizziamo tutti gli anonimi!
caro anonimo vedo che hai colto la finezza, Highlander è l'ultimo immortale nel film ma cosa che forse non sai è che il significato originario è "montanaro" ovvero abitante delle zone montuose della scozia.Il termine per l'accezione aulica assunta dopo il film, non si addiceva certo al personaggio di cui in oggetto! Il mio inglese maccheronico era solo per sottolineare una certa situazione!
e se non riesci a vedere al di la delle parole... CIAO, TERRICOLO!!! ovvero HI, LANDER!!! (Scusa il neologismo inglese) la prossima volta metto le spiegazioni!
A proposito, il mio cervello funziona benissimo ed è anche acceso!
Posta un commento