IO PREGO EOLO
La Convenzione stipulata con la società DELTA S.P.A. per “eventuale” Campo Eolico da realizzare nel nostro territorio Comunale è, a mio modesto avviso, un segnale importante di svolta. In questo blog, spesso ci siamo trovati a muovere critiche verso l’Amministrazione Di Marco; adesso, con la stessa facilità, bisogna riconoscere la bontà di un’idea che va sostenuta e difesa con convinzione.
Si può parlare di svolta dicevo, almeno per 2 ordini di motivi;
-perché finalmente, dopo tanto parlare invano, questa Amministrazione apre in concreto alle fonti di energia rinnovabile;
-perché tutte le forme proposte finora di patrimonializzazione del nostro territorio, mutuate dalle esperienze scellerate dei Comuni vicini, erano di natura DISTRUTTIVA. Cave, discariche ed improbabili stabilimenti industriali. Un campo eolico invece, per redditività e reversibilità (quindi sostenibilità economica ed ambientale) è idea assolutamente da preferire.
Detto questo, ulteriori considerazioni possono farsi sui contenuti della Convezione approvata nel Consiglio Comunale del 20 giugno; in buona sostanza la stessa può essere ridotta alla sola concessione dei diritti di sfruttamento eolico della zona perimetrata alla società Delta per un periodo di tempo di anni 5. Per questa esclusiva, la Società Delta verserà nelle casse comunali una cifra variabile che parte da un minimo di euro 1000 una tantum. L’importo totale dipende invece dall’esito delle rilevazioni che la stessa società provvederà a fare a proprie spese. Più queste andranno avanti, più soldi avremo. In ogni momento, la società Delta si è riservata facoltà di rescindere la convenzione qualora l’esito delle indagini anemometriche non sarà soddisfacente.
Come dire che tutto adesso dipende dalla presenza o meno di vento.
Il resto della convenzione è di natura ipotetico-esemplificativa e non merita troppa considerazione, subordinato com’è a fattori ora sconosciuti. (numero di pale, produzione annua di energia etc.)
Non ci resta che pregare Eolo,
bizzarro
capriccioso
Dio dei venti.
Nessun commento:
Posta un commento