News

PASTICCIO PdR

3.11.07

ASYMMETRIC DIGITAL SUBSCRIBER LINE


Dopo non sò quanti anni dalla sua nascita finalmente anche da noi è disponibile l'ADSL!!!Navigare in internet ad alta/altissima velocità è quindi finalmente possibile anche nel nostro comune.
Da circa un anno avevamo l'Air2bit ma sinceramente come tipo di servizio non era il massimo: costi di start-up improponibili, linea che di veloce ha solo il nome (a meno che non si decide di spendere 30 euro al mese!!!!!) instabilità della connessione (come per tutte quelle wireless) e come se non bastasse bisognava aggiungere il tempo che intercorreva dalla stipula del contratto all'installazione (2 mesi circa).
Da qualche settimana, invece, abbiamo la possibilità di poter navigare mooooooolto meglio, più velocemente ma sopratutto con minor spesa, dal momento in cui tutte le offerte, a prescindere dal gestore, orbitano attorno ai 20 euro mensili (e parliamo di velocità di connessione che vanno da 4 a 7 mega!!!!).
Che dire??
Davvero una bella novità!
Finalmente!!!!

11 commenti:

PJ ha detto...

CANGINI COSA STAI DICENDO?

PJ ha detto...

BELLA NOTIZIA FRATELLO!!!
peccato il tappo di velocità a 4 mega....

ZIO ADOLFO ha detto...

MA QUESTA COSA E' MERAVIGLIOSA CANGINI, POSSIAMO ANCHE NOI VEDERE LA TELEVISIONE A COLORI!COSTRETTI PRIMA A GIRARE L'ANTENNA PER UN MISERO SEGNALE IN BIANCO E NERO!!!

P.Cangini ha detto...

ragazzi è davvero una gran cosa!
internet è tutto ormai...pensate solo, ad esempio, al risparmio che possiamo avere col telefono di casa.
da oggi i giocatori dell'inter se li paga moratti non le nostre bollette vaff....!!!
non avere l'adsl è come non avere l'energia elettrica e nel 2007 non è possibile che ci siano dei centri abitati sprovvisti di un tale servizio.
Il Digital Divide per noi è finito caro pj!!!!!

PJ ha detto...

Qualcuno ha selezionato un offerta tra quelle possibili?
Qual'è quella più conveniente?

Anonimo ha detto...

Mi dispiace essere fuori dal coro,ma se pensate che io vada alla Telecom Italia a farmi mettere una nuova linea telefonica (non ce l'ho!) dato che sono convinto a che Cristian De Sica quando fa la pubblicità di Tim (Telecom Italia Mobile) gli manchi un indumento da indossare: il passamontagna perchè sono dei BANDITI,vi sbagliate !!!! Basta parlare con alcuni nostri compaesani a cui sono stati estorti soldi sia con linee a pagamento, sia con 'tagli' della linea,sia per i telefoni Aladino 'regalati' (come veniva pretestuosamente detto per telefono) a 200 euro, per non parlare del canone mensile !!! Bhe io dico Wireless per tutta la vita (è equivalente a una ADSL come avete già sottolineato) e metto anche il telefono e mi va bene qualche piccola interruzione di linea!!!! Se vi sembro un pò polemico,pazienza, ma penso che al nostro 'cieco' paesino bisogni portare innovazione svincolata dalle gestioni monopolizzate ........

un saluto

P.Cangini ha detto...

il bollo auto???
l'ici sulla prima casa??
la tassa di possesso sul televisore di casa???(visto che modo carino si sono inventati per rubarti i soldi e darli alla rai??)

quante sono le cose che ti (ci) rompe il c.... pagare ma che siamo costretti a farlo??

almeno in questo caso si riceve un VERO servizio e non si ha quella "sensazione di furto"...paghi ma per una volta sei contento di farlo!
Cmq il buon orion ha le sue ragioni e le rispettiamo....

Per le offerte la più esagerata a mio parere è ALICE 7(e dico 7!!!) mega, una flat da 19,95 €/mese.
altrimenti di davvero interessante c'è in corso un'offerta TELE2: flat 4 mega da 8,9 €/mese fino a marzo 2008 eppoi 29,90 €/mese e con questa c'è la possibilità di risparmiarsi il canone telecom...

ZIO ADOLFO ha detto...

non sottovalutate le offerte di wind infostrada, non sono male, comunque il consiglio è quello un flat! se andate con quelli a consumo vi fregano!

PJ ha detto...

Caro Orion
quando concludi dicendo di voler "portare innovazione svincolata dalle gestioni monopolizzate" sciogli il nodo:
qui nn si stà contrapponendo wireless a fibra ottica, qui da noi, c'era una forma inaccettabile di monopolio assoluto!

Anonimo ha detto...

Pj,come dire che i pionieri americani che costruivano la ferrovia quando tutti andavano a cavallo erano dei monopolisti ??!!! Secondo me a quelli di '2Byte' bisogna solo dire grazie,anche se la concorrenza farà bene !!! Per quanto riguarda gli altri 'furti legalizzati' ovviamente la penso allo stesso modo ....e anche di più, nelle nostre sofferenti e arretrate realtà si dovrebbero dare sconti/incentivi es.: gas (montagna = maggiore consumo), tasse locali e di esercizio (chi apre un'attività al nostro paesello, di questi tempi, deve essere premiato (dopo il test psichiatrico per accertare se è sano di mente)) assicurazioni auto (da noi senza mezzo a motore sei 'sequestrato': 3-4 bus al gg ...) ecc...Ritengo, cari giovanotti, che se al posto dei 32000 carissimi euro spesi dall'aministrazione per il libro su 'Peltuinum ecc ...' si dava un piccolo incentivo o contributo a famiglia per qualche spesa sarebbe stata si una vera 'Opera D'arte' come ci vuol far credere il sindaco !!!!

saluti

ZIO ADOLFO ha detto...

PS: ALLA LIBRERIA COLACCHI E' GIA' IN VENDITA IL LIBRO SU PRATA!