ARRIVANO LE PALE!!!
COME ANNUNCIATO ARRIVANO LE PALE, OVVERO LO STUDIO PRELIMINARE, L'INFORMAZIONE "CANNATA" ERA IL LUOGO! MA ORA, ANCHE QUESTO DUBBIO MI HANNO DETTO E' STATO RISOLTO!!
LA CARTINA MOSTRA LO SPAZIO OCCUPATO DALLE 1 0 - 1 2 P A L E
LE PALE SARANNO
ALTE 80 MT!!!
C O M E U N G R A T T A C I E L O
D A 2 6 P I A N I ! ! !
NE VALE LA PENA ?
DOVE VA A FINIRE IL NOSTRO TERRITORIO?
SI ALLEGA IL LINK DOVE SCARICARE LA BOZZA DELLA CONVENZIONE CON LA DITTA
ISTALLATRICE DELLE PALE http://rapidshare.com/files/125224626/CONVENZIONE_EOLICO.pdf
2 commenti:
In effetti anch'io al consiglio mi sono posto la stessa domanda, non tanto per trovare argomentazioni per scalfire l'omogneneità della maggioranza: erano già tutti d'accordo e nessuno si azzardava a parlare;ma per proporre qualche correttivo 'benefico' per noi tutti. Andando per ordine:
1- La zona, cartina alla mano viene evitato il tratturo e la zona archeologica non ci sono vincoli di rispetto paesaggistico ne faunistico non fa parte del parco e viene garantita la distanza minima di 500 mt dal centro abitato,inoltre non si tratta di terreni ritenuti fertili(per di più il sindaco ha 'tagliato' una parte riservata afantomatici studi per il fotovoltaico!!);l'unica cosa che ho eccepito è stato il Rumore delle pale (più che l'altezza) che non viene specificato ma ritenuto dalla ditta basso anche perchè le torri vanno ad una distanza di circa 270 mt l'una dall'altra!
2- Benefici, in pratica al comune vanno 6000 euro l'anno per ogni Mwatt istallato (24) quindi 144000 euro e l'1,5 % del fatturato che ovviamente era sconosciuto all'amministrazionema,ma alla fine abbiamo 'tirato fuori' all'ingegnere della Delta presente un dato di circa 700000 euro a torre qundi circa 8 mln di euro annui (l'investimento è di circa 42 mln) per cui al comune andrebbero altri 100000 euri circa per un tot. di 250000 l'anno: una manna!! senza contare gli unatantum .... e 5000 euro annui (a detta loro) ad ogni terreno privato su cui viene istallata la torre. A conti fatti mi sembra anche poco ed avremmo chiesto di più: ma gli accordi erano belli che fatti!!
3-Ricadute sulla popolazione: noi dell'opposizione abbiamo chiesto oltre ad un referendum popolare, che il 50% del personale fisso fosse stato scelto tra i residenti iscritti alle liste di collocamento risposta: non abbiamo personale fisso ....(mi sembra strano,neanche un custode ???)
In definitiva anche se avrei preferito che ci fosse stata una discussine preventiva e non ad accordi presi,ritengo evidentemente positiva la scelta (piovuta dall'aria più che dal cielo!!)
Tanti soldi tanto sviluppo(e noi non partiamo da zero!) SI anche senza discutere. Poi, per modellare le cose, abbiamo davanti svariate legislature...e non dico altro.
Posta un commento