BANDO PROVINCIALE CO-FINANZIAMENTI PER POTENZIAMENTO RD
La Provincia dell’Aquila tramite il suo Osservatorio Provinciale Rifiuti ha emesso un Bando pubblico per promuovere la raccolta differenziata (RD) ed il compostaggio domestico.
Da tempo noi insistiamo sulla necessità di intervenire adeguatamente sul problema rifiuti solidi urbani; le nostre percentuali di RD sono a dir poco “napoletane”.
Ne abbiamo parlato qui; poi qui; ed anche qui.
L’esperienza di altri paesi dell’aquilano dimostra che, con il nostro stesso sistema di raccolta e smaltimento, è possibile raggiungere percentuali di RD del 50%; evidentemente noi abbiamo un problema di adesione e scarsa sensibilità della popolazione.
A costo di diventare ossessivi ripetiamo che tutto ciò che non è RD finisce in discarica con costi aggiuntivi di smaltimento. Differenziare non è solo una buona pratica eco-ambientale; differenziare vuol dire risparmiare soldi. Passare dal 6% attuale al 50% di RD vuol dire scontare quasi della metà i costi di smaltimento. Senza dover far altro che imparare a buttar via le cose con criterio.
Questo Bando Provinciale, con scadenza il 15 settembre 2008, è pensato per Comuni e Comunità Montane che intendono risparmiare soldi investendo in consapevolezza e sensibilità. Si tratta di pochi soldi ma più che sufficienti per ottenere risultati; per i Comuni co-finanziamento del 50% per un massimo di 5000 euro. Spese ammissibili, quelle necessarie a realizzare una campagna di comunicazione capace di raggiungere in maniera capillare tutti i paesani distratti.
E’ occasione come altre; speriamo non finisca uguale.
Intanto salutiamo, contenti, le nuove isole ecologiche.
Da tempo noi insistiamo sulla necessità di intervenire adeguatamente sul problema rifiuti solidi urbani; le nostre percentuali di RD sono a dir poco “napoletane”.
Ne abbiamo parlato qui; poi qui; ed anche qui.
L’esperienza di altri paesi dell’aquilano dimostra che, con il nostro stesso sistema di raccolta e smaltimento, è possibile raggiungere percentuali di RD del 50%; evidentemente noi abbiamo un problema di adesione e scarsa sensibilità della popolazione.
A costo di diventare ossessivi ripetiamo che tutto ciò che non è RD finisce in discarica con costi aggiuntivi di smaltimento. Differenziare non è solo una buona pratica eco-ambientale; differenziare vuol dire risparmiare soldi. Passare dal 6% attuale al 50% di RD vuol dire scontare quasi della metà i costi di smaltimento. Senza dover far altro che imparare a buttar via le cose con criterio.
Questo Bando Provinciale, con scadenza il 15 settembre 2008, è pensato per Comuni e Comunità Montane che intendono risparmiare soldi investendo in consapevolezza e sensibilità. Si tratta di pochi soldi ma più che sufficienti per ottenere risultati; per i Comuni co-finanziamento del 50% per un massimo di 5000 euro. Spese ammissibili, quelle necessarie a realizzare una campagna di comunicazione capace di raggiungere in maniera capillare tutti i paesani distratti.
E’ occasione come altre; speriamo non finisca uguale.
Intanto salutiamo, contenti, le nuove isole ecologiche.
Nessun commento:
Posta un commento