News

PASTICCIO PdR

8.10.07

L'EROE DEI DUE MONDI


Giuseppe Garibaldi (Nizza, 4 luglio 1807Isola di Caprera, 2 giugno 1882) è stato un generale, condottiero e patriota italiano. Considerato una delle figure fondamentali del Risorgimento italiano, ha personalmente condotto e combattuto in molte delle campagne militari che hanno portato alla formazione dell'Italia unita; è noto anche con l'appellativo di eroe dei due mondi, per le sue imprese militari compiute sia in Sud America che in Europa.


Molte sono le iniziative in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi.

In particolare segnalo l’incontro studio organizzato dalla Commissione Italiana di Storia Militare, che si terra il 10 ottobre a Roma (Palazzo Salviati) e che tratterà l’argomento dal titolo "Giuseppe Garibaldi, l’uomo, il condottiero, il generale".


Se vi va può essere una passeggiata interessante e magari, nell'occasione, qualcuno dei miei amici bloggers avrebbe la possibilità di riavvicinarsi a qualche valore vero ormai sopito!!!

1 commento:

ZIO ADOLFO ha detto...

purtroppo caro aiutante l'italia per gli italiani non fa mai quello che dovrebbe!
specialmente per i grandi uomini!

Hai notato quante similitudini tra GARIBALDI e che guevara...
1)audaci combattenti in più continenti
2) legati a grandi ideli
3) il colore rosso
3) il loro continuo viaggiare,
4) essere feriti
etc.
La differenza vera secondo me sta in una foto...e dal mito creato dalla giovane età in cui è stato ucciso il che.
Solo che il mondo si è attaccato ad un immagine, ben riuscita di Alberto Korda la più riprodotta al mondo(pubblicata da italiani cioè Feltrinelli... quello dei libri cioè delle librerie)
Il nostro GARIBALDI rimane purtroppo solo nostro e di qualche paese del sud america!
Forse questa è la sua più grande sconfitta!!!